SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL!    

Avvisi della settimana dal 5 al 12 marzo 2023

Pubblichiamo come ogni settimana gli avvisi parrocchiali e la scheda del “Il giorno dell’ascolto” in formato PDF scaricabile e il link del video del Vescovo: Effatà – Terza Domenica di Quaresima 2023 – YouTube...

2^ Domenica del tempo ordinario – anno A

LITURGIA DELLA PAROLA Prima Lettura  Is 49, 3. 5-6Ti renderò luce delle nazioni, perché porti la mia salvezza. Dal libro del profeta IsaiaIl Signore mi ha detto:«Mio servo tu sei, Israele,sul quale manifesterò la mia gloria».Ora...

Battesimo del Signore – 8 gennaio 2023

LITURGIA DELLA PAROLA   Prima Lettura  Is 42, 1-4. 6-7Ecco il mio servo di cui mi compiaccio. Dal libro del profeta IsaiaCosì dice il Signore:«Ecco il mio servo che io sostengo,il mio eletto di cui mi compiaccio.Ho posto...

Maria SS. Madre di Dio – 1 gennaio 2023

LITURGIA DELLA PAROLA Prima Lettura  Nm 6,22-27  Essi invocheranno il mio Nome, e io li benedirò. Dal libro dei Numeri  Il Signore parlò a Mosè e disse: «Parla ad Aronne e ai suoi figli dicendo: “Così benedirete gli...

Sant’Omobono – 13 novembre 2022 – Patrono della Città e della Diocesi di Cremona

LITURGIA DELLA PAROLA Prima Lettura Dal libro del Siracide                                                                                 Sir 3,30-4,10 L’acqua spegne il fuoco che divampa, l’elemosina espia i peccati. Chi ricambia il bene provvede all’avvenire, al tempo della caduta troverà...

Avvisi della settimana dal 23 al 30 ottobre 2022

Pubblichiamo come ogni settimana gli avvisi parrocchiali e la scheda de “Il Giorno dell’ascolto” in formato PDF scaricabile. Buona lettura. Pubblichiamo come ogni settimana gli avvisi parrocchiali e la scheda de “Il Giorno dell’ascolto”...

Presepi nelle famiglie, la prima tranche

Cominciano a giungere le prime foto dei presepi allestiti dalle famiglie a casa propria. Ne pubblichiamo una prima infornata. Gruppetto di catechismo della scuola dell’infanzia   Disma e Annetta Vezzosi   Gianmarco Guscimà  ...

29^ Domenica del Tempo Ordinario – 17 ottobre 2021

LITURGIA DELLA PAROLA Prima Lettura   Is 53,10-11Quando offrirà se stesso in sacrificio di riparazione,vedrà una discendenza. Dal libro del profeta IsaiaAl Signore è piaciuto prostrarlo con dolori.Quando offrirà se stesso in sacrificio di riparazione,vedrà una...

La serata finale del grest

E’ stata breve ma intenso lo spettacolino finale del nostro grest, la sera di venerdì 2 luglio, giusto in tempo per assistere in TV alla partita della nazionale italiana. I punti hanno dato la...

Seconda settimana, il grest vince anche il caldo

Non si sono lasciati scoraggiare dal caldo né gli animatori, né i bambini del nostro grest, che hanno affrontato la seconda settimana con la consueta voglia di stare insieme e divertirsi. Ecco alcune immagini

Grest, giorno 1

Cento bambini e quaranta animatori, in questi giorni, popolano il nostro oratorio, nell’ambito dell’esperienza del grest 2021. Ecco qualche immagine del primo giorno, lunedì 14.

Grest, gli animatori si preparano

Il grest si avvicina ed i nostri ragazzi delle superiori stanno prendendo molto sul serio il loro compito educativo. Domenica 16, in seminario, la FOCR ha organizzato dei laboratori (workshop) che li aiuteranno a...

Grest 2021, iscrizioni aperte

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni al grest 2021, con i moduli (4 pagine in totale) scaricabili qui sotto, che sono da compilare o far pervenire a don Davide, oppure che si possono reperire direttamente...

Dante, tre papi sul sommo poeta

Nell’ambito delle commemorazioni per il 700mo anniversario della morte del sommo poeta Dante Alighieri, ospitiamo qui sotto il link a tre scritti di altrettanti papi, rispettivamente Benedetto XV, Paolo VI e papa Francesco, che...

Due Vescovi ci aiutano a riflettere

In questo periodo di pandemia è quanto mai necessario che la voce della Chiesa conforti i credenti indicando loro la via della speranza. In quest’ottica riportiamo i recenti interventi di due Pastori, il vescovo...

Vocazione: si può parlarne anche oggi?

Il Centro Diocesano Vocazioni, in collaborazione con la Casa delle Comunicazioni della diocesi, ha realizzato un’intervista alla direttrice del CDV di Milano, la psicologa d.ssa Claudia Ciotti. Argomento: l’importanza del “fenomeno vocazione” ai tempi...

In ricordo di don Giuseppe Boroni

IN RICORDO DI DON GIUSEPPE BORONI Di Maria Disma Vezzosi Oggi, 22 febbraio 2021, ricorre il 16° anniversario della morte di don Giuseppe Boroni Grazioli, parroco a San Sigismondo dal 1976 al 1993. Perché...

Le Cresime celebrate dal Vescovo

Domenica 24 gennaio il nostro Vescovo Antonio, nell’ambito della visita pastorale, ha celebrato le SS. Cresime e Comunioni per 8 ragazzi del gruppo Giona. Ecco i momenti salienti nel video realizzato da Alberto mantovani...

La visita pastorale del Vescovo Antonio

Con la S. Messa delle ore 18 di domenica 7 febbraio si è conclusa la visita pastorale del Vescovo Antonio presso la nostra parrocchia e presentiamo in questo articolo una prima galleria delle foto...

Battesimo del Signore – Anno B – 10 gennaio 2021

LITURGIA DELLA PAROLAPrima Lettura  Is 55, 1-11Venite all’acqua: ascoltate e vivrete. Dal libro del profeta IsaiaCosì dice il Signore:«O voi tutti assetati, venite all’acqua,voi che non avete denaro, venite;comprate e mangiate; venite, comprate senza denaro,senza pagare,...

Presepi: la consegna degli attestati

IL giorno dell’Epifania erano in chiesa alla Messa delle 10 molti degli autori dei presepi premiati nell’ambito del nostro concorso parrocchiale. Ecco qualche immagine della “proclamazione”.

Presepi parrocchiali: all’Epifania la premiazione

Presepi parrocchiali: all’Epifania la premiazione

I nostri giudici Marco, Massimo, Michele e Luca si sono pronunciati e possiamo dare ora la classifica definitiva dei presepi, in 3 categorie: primi 4 classificati; menzione speciale; attestato di partecipazione. Chiaramente, per la...

La città di Cremona sotto la neve

Per esigenze di completezza (e giustizia) è sembrato opportuno fare una panoramica per vedere come appare sotto le neve non solo la nostra parrocchia, ma anche il centro di Cremona.

Concorso presepi: le creazioni in gara

In attesa che la nostra commissione si pronunci, pubblichiamo le foto dei presepi in gara. In realtà tutti coloro che fanno il presepe sono vincitori. Grazie a tutti coloro che ci hanno inviato le...

Il presepe vivente – Natale 2020

Quest’anno il gruppo adolescenti della nostra parrocchia ha realizzato un presepe vivente “digitale” che è stato inviato ai vari gruppi parrocchiali come modalità alternativa di porgere i migliori auguri. Grazie ai nostri ragazzi e...

Avvento, Corona Virus e conversione

Smarrimento. Questo mi sembra il termine più adatto per raggruppare in un’unica categoria la vasta gamma di risposte che pare di poter censire in questa nuova ondata di pandemia. Lo smarrimento, poi, che è...

ALL’ATTENZIONE DELLA COMUNITA’ PARROCCHIALE

Da Domenica 4 ottobre 2020 (27^ del Tempo Ordinario) verrà aggiunta una Santa Messa alle ore 9.00. Quindi le Sante Messe festive hanno i seguenti orari: Sabato ore 18.00 Santa Messa prefestiva della domenica...

Urania, i candidati al consiglio direttivo

Urania, i candidati al consiglio direttivo

ASD URANIA Parrocchia Beata Vergine di Caravaggio – Cremona ELEZIONI PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO DIRETTIVO martedì 15 settembre 2020 ELENCO CANDIDATI BARTOLI PAOLO BERGONZI MARTA (atleta pallavolo) BIAGGI GIUSEPPINA CAGLIERI MARCO D’AURIA ANDREA...

Urania, il consiglio si rinnova

E’ convocata l’assemblea della società sportiva Urania per martedì 15 settembre. A.S.D. URANIA ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI Invitiamo all’Assemblea Ordinaria dell’Associazione Sportiva Dilettantistica URANIA i Soci (responsabili, atleti e collaboratori), tutti i parrocchiani e...

Il gruppo superiori in gita a Verona

Piove sul bagnato. Con questo slogan si potrebbe riassumere la conclusione della gita del gruppo adolescenti a Verona, nella giornata di sabato 29 agosto. C’è stato il tempo per visitare le bellezze artistiche della...

Attività estive: non sarà grest, ma poco ci manca…

Assolutamente positivo, tenendo conto della fase storica, il bilancio dell’esperienza di Summerlife 2020, il contenitore di attività estive per bambini che, nelle mattinate dal 29 giugno al 10 luglio, ha permesso ai ragazzi della...

Messa all’aperto: c’è spazio per tutti

Da due settimane a questa parte, la S. Messa più frequentata dei nostri giorni festivi, quella di domenica alle 10, viene celebrata all’aperto, sul sagrato antistante la Chiesa, per fare in modo di garantire...

18 maggio, ricominciamo a celebrare

Le Sante Messe con la presenza dei fedeli riprenderanno lunedì 18 maggio. OBBLIGO DELLA MASCHERINA PROTETTIVA E USO DEI GUANTI Durante le S. Messe all’aperto, per la distribuzione della Comunione, provvederanno i celebranti ad...

Giovanni Raboni, “Il Paradiso”

Lo spunto in questo mese di maggio ci viene offerto dal poeta Giovanni Raboni, “Tanto difficile da immaginare, basta chiudere gli occhi (il Paradiso)”. Giovanni Raboni (Milano, 22 gennaio1932 – Fontanellato, 16 settembre2004) è stato un poeta, critico letterario, giornalista, traduttore e scrittoreitaliano appartenente alla “generazione...

Avvisi della settimana dal 10 al 17 maggio

Per questa settimana, le Messe sono ancora sospese. Le Sante Messe feriali e festive, come da disposizione della CEI, riprenderanno lunedì 18 maggio, secondo gli orari consueti. In quanto alle modalità di sicurezza e...

Emergenza virus e riflessioni pastorali

Quest’oggi, lo spunto di riflessione sarà di tipo pastorale e riguarda alcune considerazioni scritte da un prete bergamasco, che riportiamo dal sito: Questa riflessione è stata scritta da un giovane prete insegnante del nostro...

Letture e avvisi della 3a domenica di Pasqua

Per meditare sugli spunti spirituali del tempo di Pasqua sono disponibili alcuni sussidi, realizzati dalla diocesi, che si possono scaricare dalla pagina web della Federazione Oratori: http://www.focr.it/formazione/tempo-di-pasqua/ Al momento è presente del materiale per...

“Specchio”, di Salvatore Quasimodo

La poesia “Specchio” è prima di tutto un omaggio alla Primavera, stagione della rinascita, del rifiorire della vita e della natura.Il poeta descrive tale rinascita attraverso l’immagine di un tronco apparentemente sulla via del declino,...

Mariangela Gualtieri, “9 marzo 2020”

Un altro contributo per riflettere sul cambiamento radicale che stiamo vivendo in questi giorni. Sono infatti molte le artiste e gli artisti che in questi giorni, fra sale chiuse e manifestazioni cancellate, offrono la...

Antonia Pozzi, “Amore di lontananza”

Lo spunto di riflessione di questa settimana riguarda la poetessa Antonia Pozzi Antonia Pozzi (Milano, 13 febbraio1912 – Milano, 3 dicembre1938) è stata una poetessaitaliana. Figlia di Roberto Pozzi, importante avvocato milanese, e della contessa Lina Cavagna Sangiuliani, nipote di Tommaso Grossi,[1] Antonia scrive le...

Pirandello, Novelle per un anno, “La mosca”

Continuano, in questo periodo di reclusione forzata, alcune riflessioni di letterati e poeti. Presentiamo ora in formato audio (collegamento in fondo al testo) la novella “La mosca” di Luigi Pirandello tratta dalla raccolta “Novelle...

Gli auguri dei nostri bambini

Dai gruppi di catechismo Betlemme e Giona è partita l’iniziativa di chiedere ai bambini un disegno che potesse fungere da auguri pasquali ai nostri anziani, magari tramite i figli e parenti che potranno farli...

Una riflessione nella fede

L’omelia pronunciata dal predicatore della Casa Pontificia, Padre Raniero Cantalamessa, durante l’azione liturgica del Venerdì Santo presieduta dal Papa è l’augurio e l’accompagnamento migliore per vivere nella fede (ed elaborare razionalmente, per quanto possibile)...

Liturgia e avvisi di Pasqua

Per la S. Pasqua si invitano i fedeli a seguire le celebrazioni in TV, sia per la Veglia, sia per la Messa domenicale. A voi ed ai vostri cari gli auguri per una Pasqua...

Verso la Pasqua….chiusi in casa, ma nella fede

Continua la rassegna delle riflessioni dei nostri parrocchiani, che ci raccontano come hanno vissuto questo periodo quaresimale nell’emergenza del Corona Virus. Di seguito, le riflessioni di Giuseppe, seminarista, e Patrizia, mamma di due bambini....

“Il delfino” di Giorgio Caproni

“Il delfino” di Giorgio Caproni

Questa settimana, la nostra proposta di riflessione si arricchisce del contributo di Giorgio Caproni. Poeta livornese, vissuto nel secolo scorso, poi tutta la sua vita vissuta a Genova. Giovanni Testori ha scritto di lui...

Una riflessione di Giovanni Pascoli

C’è una voce nella mia vita La bellissima poesia La voce è dedicata al richiamo che il poeta sente dentro di sé, che all’occorrenza gli viene in soccorso e già un tempo lo ha...

Le Messe restano sospese

Anche le Sante Messe feriali rimangono sospese, così come gli oratori chiusi, almeno fino a sabato 7 marzo. Così hanno deciso i vescovi lombardi della CEL, con il comunicato riportato qui sotto, che è...

Mercoledì delle Ceneri: il sussidio per la preghiera in casa e altre indicazioni dalla diocesi

(da https://www.diocesidicremona.it/blog/aggiornamenti-sulle-iniziative-adottate-in-diocesi-tutte-le-informazioni-24-02-2020.html ) In considerazione dell’emergenza sanitaria che stiamo vivendo il Vicario generale, don Massimo Calvi, ribadisce quanto già indicato nel precedente comunicato: per tutte le parrocchie della diocesi, fino a nuove indicazioni, è sospesa la celebrazione...

Sospese le Messe, chiuso l’oratorio

Anche là nostra parrocchia aderisce alle direttive di Amministrazione e diocesi. Chiusi anche il centro di ascolto Caritas E il circolo ACLI, sospesi ginnastica e doposcuola, fino a nuova disposizione.

I nostri ragazzi in viaggio a Roma

Ecco un video, realizzato da Andrea, che raggruppa le immagini più belle della tre giorni a Roma, dal 27 al 29 dicembre, che ha visto protagonista il gruppo adolescenti. Non sono mancati momenti di...

Il presepe vivente nella nostra parrocchia

Domenica 22 dicembre,presso la nostra Chiesa, nel pomeriggio alcuni adulti, insieme ai ragazzi delle superiori, hanno allestito un presepe vivente che ha aiutato tutta la comunità ad entrare nell’atmosfera del Natale. Grazie di cuore...

La Beata Vergine e i suoi primi 50 anni

E’ stata intensa la giornata di domenica 6 ottobre, presso la nostra parrocchia, che ha festeggiato il 50mo della fondazione in concomitanza con l’inizio dell’anno catechistico. Dopo la S. Messa delle 10, con il...

Festa dell’oratorio, un panorama fotografico

Un piccolo resoconto fotografico della festa dell’oratorio, con alcuni momenti salienti appartenenti alla settimana in questione o immediatamente precedenti: La visita di una comitiva appartenente ad una parrocchia salesiana di Verona, che ha pernottato...